C’è legno e legno per fabbricare mobili di qualità e durata nel tempo. Falegnameria 1946, azienda di grande esperienza e affidabilità nel campo della produzione di mobili, soprattuto per la costruzione degli armadi, utilizza il “tamburato” di legno, che consente la realizzazione di strutture particolarmente leggere ma allo stesso tempo robuste e indeformabili.
Il “tamburato” è un pannello costituito da un telaio formato da una cornice, due fogli di legno e una struttura interna di materiale leggero (dalla carta all’alluminio) a “nido d’ape“. Da qui la leggerezza e al contempo la resistenza del pannelo, che poi è nobilitato da impiallacciature o verniciature di vario tipo.
Falegnameria 1946, sia per quanto riguarda i materiali utilizzati (dai legni ai collanti, alle verniciature) che per le lavorazioni degli armadi e di altri mobili, è orientata al minimo impatto ambientale per garantire salute e comfort nelle abitazioni, e in particolare nelle camere da letto. Materiali naturali e verniciature atossiche con prodotti a base di acqua consentono l’assenza di nocività e il benessere dell’abitare.
Peraltro, i mobili di Falegnameria 1946 – interamente prodotti in Italia – sono progettati e realizzati per coniugare estetica e funzionalità, ergonomia di utilizzo e massimo sfruttamento degli spazi. L’alta qualità artigianale con cui sono fabbricati esprimono non solo tutta la bellezza del design made in Italy ma anche sicurezza e affidabilità nel tempo (resistenza e stabilità all’uso, alle escursioni termiche, alla luce…).